- Villa Lattuada, Casatenovo
- Organizzatori: Pro Loco e Comune Casatenovo
L'EVENTO
GRANDE SUCCESSO PER IL CONCERTO ROSSINIANO
OSPITE DELLA SPLENDIDA CORNICE DI VILLA LATTUADA
In occasione dei 150 anni dalla morte del compositore
Un pubblico numerosissimo ed entusiasta ha applaudito l’Orchestra “Sinfolario” diretta dal Maestro Massimo Mazza.
Sinfonie e arie d’opera hanno allietato la serata presso la stupenda Villa Lattuada, scenario naturale di straordinaria bellezza.
Come è ormai tradizione, la Pro Loco si impegna ogni anno a far aprire il parco di una delle ville patrizie casatesi per rispondere ad un progetto di conoscenza e valorizzazione dei beni culturali del nostro Comune
Le sinfonie de "Il signor Bruschino", "La Cenerentola", "L'Italiana in Algeri", "Il Barbiere di Siviglia" e le arie cantate da Hiroko Morita, soprano, Pippo Veneziano, tenore, Giorgio Valerio, baritono, hanno entusiasmato il pubblico presente.
Molto apprezzati anche l'Intermezzo da "Manon Lescaut" di G. Puccini e il bis con l'Intermezzo da "Cavalleria Rusticana" di P. Mascagni, due momenti in cui la presenza dell’arpa ha reso più emozionante la musica.
Villa Lattuada, che faceva da sfondo all'orchestra, ha creato una incomparabile atmosfera da favola.
A fine concerto un brindisi a cura degli studenti dell’indirizzo alberghiero dell’Istituto “G. Fumagalli” di Casatenovo con un cocktail ”Rossini e la torta “Gugliemo Tell” dalla ricetta del famoso chef e pasticcere francese Antonin Carême, amico di Gioachino Rossini.
Lo chef creò la ricetta in occasione della prima dell’omonima opera rossiniana.
Il concerto è stato sostenuto da Gioielleria Colombo di Casatenovo e da Penati Auto di Casatenovo.
La Pro Loco ringrazia Villa Lattuada per la disponibilità, la collaborazione e la cortesia con le quali ci ha accolti, ringrazia l'Orchestra Sinfolario, il Maestro Massimo Mazza, i cantanti, i tecnici, l'Istituto alberghiero "G. Fumagalli" di Casatenovo e i quasi 50 volontari che si sono spesi infaticabilmente (Corpo Volontari Protezione Civile della Brianza, Gruppo Alpini Casatenovo, Gruppo fotografico AFCB, Casatenovo e l'Associazione Amici di Villa Farina di Casatenovo).
Una rete di persone collaborative e cortesi che sono state la forza della serata
Lusinghieri i commenti raccolti in serata e successivamente via mail e sui social.
Tanta ammirazione e tanto apprezzamento che ci fanno contenti e ci onorano..